sabato 27 settembre 2014

I bicchieri di carta dipinti a mano



Buon sabato a tutti, amici,

innanzi tutto vorrei ringraziarvi per i commenti al post precedente: sentire il vostro affetto per i miei nuovi propositi è per me motivo di gioia e di grande stimolo a continuare.
Sono felice che i miei acquerelli vi siano piaciuti. Sulla scia di questa passione che non è nata ieri ma che avevo un po' messo da parte, oggi vi mostro alcuni bicchieri di carta che ho dipinto con fiori colorati.






In alternativa ai bicchieri di vetro (sempre a rischio per le festa di compleanno con bambini) e per essere eco-friendly, sarebbe meglio utilizzarli di carta anziché di plastica.
In commercio, ho trovato i classici bicchieri bianchi un po' anonimi, e proprio per questo perfetti per le nostre idee creative, così ho deciso di dipingerli con i miei amati ranuncoli.












I bicchieri di carta possono essere utilizzati anche come portariso per augurare agli sposi felicità e soddisfazioni. Al posto del riso si possono usare anche petali di rosa colorati, profumati e delicati.







Vi auguro un felice weekend, a presto!

Laura



lunedì 22 settembre 2014

Settembre e nuovi propositi



Buongiorno amici,
ho sempre considerato Settembre il vero inizio d'anno: le idee germogliate in estate prendono forma in questo mese e a noi non resta che allungare la mano e coglierle, come frutti maturi.

L'importante è avere sempre nuovi progetti da realizzare, qualcosa che ci faccia alzare al mattino con la voglia di fare.
In genere sono una a cui le idee non mancano.
Ultimamente ho un po' messo da parte la decorazione di mobili (terrò ancora dei corsi, non vi preoccupate ^^) per dare maggiore spazio alla grafica e all'acquerello. Vorrei riprendere ad esercitarmi con la calligrafia e a migliorare la tecnica in pittura, avete presente l'arte naif così semplice ed un po' infantile? Ecco, mi piacerebbe approfondirla e creare qualcosa con uno stile riconoscibile.












E naturalmente seguo i ragazzi con la scuola e con i loro interessi, che aumentano man mano diventano grandi: entrambi amano le lingue e adorano viaggiare.
In casa parliamo anche inglese, oppure guardiamo programmi in lingua originale e questo li aiuta. Loro lo prendono come un gioco e intanto imparano.







Spero di essere costante nei miei propositi perché spesso cambio idea ^^

Vi auguro un sereno inizio settimana!
Un abbraccio!

Laura





venerdì 12 settembre 2014

La torta di compleanno


Ciao a tutti e buon venerdì!

Nei giorni scorsi abbiamo festeggiato il compleanno del mio bambino maggiore. 
Forse ragazzino è il termine corretto, ma il viso è rimasto quello di quando era piccolo: non è cambiato molto nei tratti, solo nel fisico in quanto prima era cicciottino e ora è magro....e, soprattutto, è cambiato in altezza visto che a 14 anni è alto 1.82 m. :-)
Ricordo quando gli pettinavo i capelli, ora non posso più farlo non solo perché si sa pettinare benissimo da solo, ma anche perché non ci arrivo! ^^

Lui è nato a luglio, ma in quel periodo, i suoi amici sono in ferie così si festeggia a settembre, quando sono rientrati.

Per la sua festa ho voluto preparagli una torta di compleanno come faccio nelle occasioni speciali, sia per lui che per il fratello.
Questa volta ho voluto provare con una  naked cake , cioè quelle torte che non sono completamente ricoperte ma lasciano vedere i vari strati.

Dopo aver bagnato il primo disco di Pan di Spagna con del succo di arancia (operazione che si deve effettuare con tutti e tre i dischi per renderli più morbidi), ho steso uno strato abbondante di panna montata con una spatola da cucina.






Dopodiché, ho proseguito nello stesso modo con il secondo disco, ma invece della panna l'ho ricoperto con della crema pasticcera ed alcuni pezzettini di pesca, in modo che risultasse fresco come il ripieno di una crostata alla frutta. 








Ho poi ricoperto il terzo disco con la panna montata rimanente ed ho aggiunto alcune meringhette come decorazione.











Per darle un tocco allegro, ho cosparso il centro dell'ultimo strato con della momperiglia multicolore, le piccole palline colorate facilmente reperibili nei supermercati e che avrete visto sui dolci tipici locali, tipo sui buccellati siciliani glassati ripieni di fichi secchi e uvetta, che io amo tanto :-)






Ed ecco la torta finita!







Le naked cakes mi piacciono tanto perché hanno l'aspetto rustico e un pò country che fa pensare alla vita all'aria aperta, ai dolci fatti in casa e alle feste in giardino, cosa che abbiamo effettivamente fatto :-)
Auguro a tutti voi un buon weekend e ci ritroviamo al prossimo post o sui vostri blog!

Un abbraccio!
Laura







martedì 9 settembre 2014

Segnalibro con lavanda


Ciao a tutti,

oggi vorrei mostrarvi cosa ho realizzato qualche giorno fa.
Natale è ancora lontano, ma una creativa deve prepararsi per tempo. Come ho detto nel post precedente, qui non ha fatto particolarmente caldo, così non è stato difficile immaginare il freddo di dicembre :-)
Come sapete, io amo molto dipingere ad acquerello, e farlo mi fa provare una serenità quasi zen ^^ quindi, ho creato questi segnalibro con lavanda.
















Saranno particolarmente apprezzati da chi ama tutto ciò che è delicato e d'altri tempi, e possono essere utilizzati anche come cadeau de mariage.
Spero vi piacciano :-)
Un abbraccio e a presto!!

Laura









lunedì 1 settembre 2014

Pizzi di carta per occasioni speciali



Buongiorno a tutti!

Avete trascorso bene le vacanze estive? Spero di sì!
Molti di voi saranno già tornati a casa, altri sono ancora in ferie, e qualcun altro - come me, per esempio -  non è mai partito.

Questa estate è stata un po' strana, per via del tempo incerto che non ha dato, almeno a noi che viviamo al nord, tante possibilità di programmare una vacanza o di goderci il caldo sole estivo. E' stato quasi un doppio autunno, con tanta pioggia e temperature basse.
Io sono stata al lago e ho portato avanti qualche lavoretto che avevo lasciato indietro, come faccio sempre nei mesi estivi: vacanza significa astenersi dal lavoro, ma dato che quello che faccio mi diverte, non mi pesa farlo e non sento il bisogno di staccare, anche se, ogni tanto, dovrei ^^

Ma veniamo al post di oggi: tempo fa mi hanno regalato questi bellissimi pizzi di carta da utilizzare sia come sottotorte e sottobicchieri, sia per decorazioni varie.

















Sono di ogni forma e colore, e guardandoli non si può fare a meno di pensare a come utilizzarli al meglio nelle occasioni di festa in famiglia o con gli amici. Le idee non mancano davvero!















Con queste immagini vi auguro un felice settembre ed una fantastica ripresa post- ferie!
Un abbraccio :)

Laura






giovedì 7 agosto 2014

Un cuore per gli sposi



Buongiorno amici,

a differenza degli anni precedenti, questa estate il blog non andrà in vacanza, semplicemente perché......io resto a casa ^^
Infatti, a parte qualche sporadica gita in zona, non farò grandi viaggi, e io sono felice così.
E' tempo di cambiamenti per me: ho molti progetti ed eventi per la prossima stagione, in particolare per il periodo natalizio e sto lavorando affinché tutto vada in porto nel migliore dei modi, ma di questo ve ne parlerò più avanti :)






Oggi vi mostro un cuore ad acquerello che ho realizzato per una coppia di sposi...un cuore con fiori colorati per augurare loro un futuro felice e piano di amore.

Dipingere ad acquerello mi dà una grande serenità, tanto che ho deciso di dedicare più tempo a questa tecnica, più di quanto abbia fatto in passato. Questo ha un grande riscontro anche con gli altri, con voi, che mi chiedete un acquerello per le vostre occasioni importanti.












Quindi grazie a tutti.....di cuore!!
Ci ritroviamo al prossimo post :)

Baci

Laura






martedì 15 luglio 2014

Il sogno di Odette


Oggi è una bella giornata.
Viste le previsioni, domani porterò i ragazzi al lago, a nuotare con i cigni, in un angolo di paradiso che si trova qui vicino che conosciamo solo noi e pochi altri. 
Il mese scorso, invece, e precisamente dal 20 al 22 giugno, ho partecipato ad un concorso di pittura organizzato dalla Galleria Alter Ego di Ponte Tresa (Svizzera).
E' stata una bellissima esperienza che vorrei ripetere il prossimo anno perché ho avuto l'occasione di esporre un mio lavoro insieme ad altri 30 artisti, sia italiani che svizzeri.
Ultimamente dipingo poco, non perché non abbia l'ispirazione, è solo che, spesso, la vita ci porta a fare altro, ma quando ho l'opportunità di esprimere la parte più profonda di me, la pittura è il linguaggio che prediligo.

Nelle immagini potete vedere il quadro che ho scelto per quell'evento: il titolo è "Il sogno di Odette" ed è ispirato a "Il lago dei cigni" il balletto classico che amo tanto.







Odette è la principessa cigno che sogna di vivere per sempre con il suo amato principe Siegfried, ma il malvagio Rothbart impedisce loro di vivere questa favola...
La coroncina, su tavola di legno dipinta, è realizzata in fil di ferro arrugginito, nastri e fiori, e la piuma ricorda il mio animale preferito, il cigno.


















Se desiderate vedere altre opere e le foto della mostra, potete visitare la pagina facebook dedicata ai miei quadri cliccando  qui
Un abbraccio a tutti e a presto
:-)

Laura









venerdì 11 luglio 2014

Un giro in carrozza tra passato e presente


Buongiorno amici e lettori,

ultimamente mi rendo conto di scrivere veramente poco sul blog: le scuole sono chiuse e, con il caldo, non si ha molta voglia di stare al pc (anche se questa estate, almeno al nord, è un po' anomala perché fa freddo!!).
Nei giorni scorsi, però, ho avuto l'occasione di vivere un'esperienza bellissima ed oggi vorrei condividerla con voi: ho fatto un giro in carrozza al Borgo di Mustonate, un luogo da favola immerso nel verde di cui vi ho parlato  qui.

Insieme ad alcune blogger e giornaliste del settore food, abbiamo avuto modo di visitare parte dei 60 ettari, con tappe dedicate alla degustazione. Con me era presente anche Alice, ormai diventata il mio braccio destro :)
Mi sono sempre chiesta come fosse viaggiare in carrozza, da tempo sognavo di farlo. Amo molto leggere le biografie dei personaggi del passato, uno dei miei preferiti è Re Ludwig di Baviera (conoscete tutti il Castello di Neuschwanstein  da lui costruito e da cui Disney prese ispirazione per quello della Bella Addormentata): si narra che nelle notti di luna piena - forse per placare il suo animo tormentato - percorresse i sentieri dei suoi possedimenti sulla carrozza guidata dal suo cocchiere, sia in estate, sia in inverno, sostituendola con la slitta trainata dai cavalli.
Adesso so quanto sia bello spostarsi su questo mezzo e, nonostante quel giorno piovesse, il rumore degli zoccoli e la natura intorno a me erano pura magia.




















Una delle tappe è stata la Barricaia del Puntale, un ambiente elegantemente arredato dedicato alla degustazione delle grappe  Rossi d'Angera  da cui si può ammirare un panorama spettacolare sul lago di Varese: l'azienda è presente sul mercato da 160 anni e produce grappe e liquori ad Angera, sul lago Maggiore. Il restyling grafico delle bottiglie è stato affidato a Giacomo Bersanetti, designer di fama.




















Un'altra sosta è stata all'Osteria delle Scuderie dove abbiamo preso l'aperitivo per proseguire poi con la visita ad una delle suite del Borgo.








Ed infine un'ottima cena al Ristorante Tana d'Orso con cucina eccellente e personale simpatico e gentilissimo. Chissà perché i dessert sono sempre la mia portata preferita :) e le Pesche di Monate flambè o la panna cotta al caramello sono da provare!










Il mio ringraziamento speciale a Francesco Aletti Montano e ai suoi collaboratori per l'ottima accoglienza.
Vi do appuntamento al prossimo post e buon weekend a tutti!

Laura








mercoledì 18 giugno 2014

Concorso Internazionale di pittura "Percorsi" - prima edizione


Buongiorno a tutti,

oggi vorrei parlarvi di un importante concorso artistico di pittura cui tengo particolarmente.
Per la prima volta, infatti, esporrò una mia opera in Svizzera, dopo tante mostre fatte in Italia, e per me è motivo di gioia e orgoglio ^^.

Il 20 - 21 - 22 giugno prossimi, Ponte Tresa (Canton Ticino) ospiterà una rassegna d'arte itinerante dal titolo "Percorsi", a cui parteciperanno artisti italiani e svizzeri, e voluta da Andrea Scacciotti, pittore e gallerista della Alter Ego Gallery

Le opere partecipanti verranno esposte in diverse sedi, sia pubbliche come negozi e attività commerciali, sia private, così da coinvolgere un ampio pubblico.






Il programma è molto articolato:

VENERDI 20:

Esposizione delle opere in concorso presso la Galleria Alter Ego (Via Lugano 1 - Ponte Tresa) 
e nei negozi che aderiscono all'iniziativa.

SABATO 21:
Giornata espositiva nei negozi aderenti;
Nel pomeriggio, ritrovo degli artisti alla Galleria Alter Ego.

DOMENICA 22 GIUGNO presso la Sala Espositiva Comunale, dalle ore 17.00:
- PRESENTAZIONE a cura di EMANUELA RINDI;

- INTERVENTO di SIMONA ATZORI, madrina dell'evento e famosa artista e ballerina.

- ESIBIZIONE del gruppo musicale DENISE MISSERI ROCK ENSEMBLE

Al termine, la Giuria decreterà il vincitore del premio: una mostra personale presso la Galleria Alter Ego.

- Cocktail offerto da Tresa Bay Hotel

Io sarò presente in galleria il sabato pomeriggio, e alla Sala Espositiva la domenica dalle ore 17.00.
Se siete in zona passate a trovarci :)

A presto!

Laura











martedì 10 giugno 2014

La crostata di ciliegie


Buongiorno amici e lettori,

finalmente riesco ad aggiornare il blog dopo alcuni giorni di assenza, e cosa c'è di meglio di una bella crostata di ciliegie per tornare a scrivere?

Nel mio giardino, tra fiori e piante varie, ho un piccolo albero di ciliegie, ed anche quest'anno ha dato i suoi frutti :)







Farne una crostata mi è sembrata una buona idea, anzi.....direi ottima visto che dopo le foto non ne è rimasta nemmeno una fetta.

Ingredienti:

- Due rotoli di pasta frolla;
- Marmellata di ciliegie;
- Ciliegie (circa 12);
- Zucchero al velo q.b.;
- Panna da montare.
- Sac à poche.







Preparazione:


Foderate una tortiera (precedentemente rivestita con la carta forno oppure imburrata e infarinata) con uno dei rotoli di pasta frolla e bucherellate la superficie con una forchetta.
Stendete uno strato di marmellata di ciliegie e, con la pasta frolla rimasta, tagliate delle strisce con le quali decorerete la torta.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Lasciate raffreddare la torta qualche minuto, nel frattempo tagliate a metà le ciliegie privandole dei noccioli.
Spolverizzate con dello zucchero a velo e ponete le varie metà dei frutti rossi negli spazi, sopra la marmellata.
A questo punto sbattete la panna (che deve essere freddissima, in estate mettetela prima in freezer qualche secondo) con una frusta elettrica, ponetela nella sac à poche e realizzate un ciuffo decorativo vicino alla fetta di torta.


























I miei ragazzi hanno apprezzato, spero anche voi ;)
Alla prossima!!

Laura

















giovedì 29 maggio 2014

Wedding dog sitter Varese: al cane degli sposi ci pensa Martina


Buongiorno amici,

i cani sono da sempre i migliori amici dell'uomo: passano gran parte del tempo con noi, ci rallegrano e ci fanno compagnia in ogni momento della giornata. Chi ama gli animali, ed in particolare i cani, li porterebbe ovunque: io, ad esempio, non potrei immaginare di lasciare a casa per un lungo periodo come le vacanze il mio bassotto Leo, anche con una persona fidata.
E allora perché non portarli con noi anche anche durante le occasioni importanti come un matrimonio?
Mi è capitato di partecipare a diversi ricevimenti e, nella maggior parte dei casi, il cagnolino era affidato ad un amico o ad un parente, il quale perdeva gran parte della cerimonia per accudirlo e non lasciarlo solo.

Una valida soluzione può essere affidarsi a Martina Ossola, educatrice cinofila che nel 2012 ha ideato Wedding dog sitter Varese   il primo servizio della Provincia di Varese dedicato ai cani durante gli eventi importanti. 













Grazie a Martina, il cane degli sposi sarà presente per tutta la durata della cerimonia e del ricevimento.
Su richiesta, si occuperà di lui anche durante il viaggio di nozze, per la gioia dei padroni che potranno vivere la luna di miele senza pensieri. Martina, infatti, conosce la psicologia canina ed è 
in grado di comprendere le esigenze del cane, lo farà giocare evitandogli ogni motivo di stress.









Come potrete vedere dalle immagini, anche i cani saranno vestiti a festa, con un piccolo accessorio come il collare coordinato al colore della cerimonia che li renderà eleganti per l'occasione importante.














Per info e contatti:

Sito Internet www.dogsittervarese.it